la nostra
Impronta di plastica
PERCHÉ RINUNCIAMO ALLA PLASTICA
Rinunciare alla plastica fa parte del nostro DNA. Infatti, i nostri prodotti per la casa e cosmetici innovativi non contengono plastica monouso.
Grazie ai nostri prodotti siamo riusciti a prevenire l’utilizzo di diversi milioni di flaconi di plastica monouso, ma non siamo ancora del tutto soddisfatti. Già nel 2021 ci siamo impegnati a sostenere diverse organizzazioni e progetti per raccogliere rifiuti di plastica sparsi nella natura. Quest’anno abbiamo deciso di cooperare con l’organizzazione CleanHub per raccogliere assieme almeno 60 tonnellate di rifiuti plastici.
I NOSTRI PARTNER
L’organizzazione berlinese si è prefissata di creare dei sistemi di riciclo nelle zone in cui sono stati raccolti gran parte die rifiuti plastici. Il loro obiettivo è quello di raccogliere rifiuti plastici insieme a partner locali e rivenderli a chi intende riciclarli. Solamente la plastica non più riciclabile (ad esempio perché composta da diversi materiali plastici) viene sottoposta a una valutazione termica per ricavarne energia.
LA NOSTRA COOPERAZIONE
Il nostro obiettivo è quello di rendere più pulito il mondo. Per questa ragione, abbiamo sviluppato dei prodotti di uso quotidiano innovativi che mirano a ridurre la quantità di rifiuti plastici. Purtroppo, non siamo ancora in grado di rinunciare completamente alla plastica. Ad esempio, sarebbe troppo pericoloso racchiudere il nostro gel doccia in un flacone di vetro. In questi casi, abbiamo deciso di ricorrere a flaconi riutilizzabili realizzato con plastica riciclabile. La quantità di plastica che utilizziamo ogni anno cerchiamo di raccoglierla assieme a CleanHub. Per questo possiamo definirci “plastic neutral plus". Apprezziamo CleanHub per il loro operato trasparente e tracciabile.
LOCALIZZATORE LIVE
Grazie al localizzatore trasparente e verificato di CleanHub, puoi seguire il nostro Impact Journey e scoprire quanta plastica è stata raccolta in un determinato luogo. Scopri qui come funziona il localizzatori con una garanzia “anti-greenwashing”.